In questi giorni avevo voglia di polenta, allora oggi l’ho preparata.
Dalle nostre parti, nel Molise, si dice che “la polenta prima gonfia e poi allenta”
E in effetti, meglio mangiarla piano!
Lately I’ve been craving polenta , so today I made it.
In our town in Molise , it’s said that “la polenta first bloats you and then it loosens.”
In fact it’s better to eat it slowly!

La polenta fa parte della tradizione culinaria di due regioni italiane:
il Molise e il Friuli.
Questa ricetta è naturalmente senza glutine e vegana!
The polenta is part of the culinary tradition of two Italian regions: Molise and Friuli.
This recipe is naturally glutenfree and vegan!
(English follows)
Polenta al pomodoro
Ingredienti:
200 gr di farina per polenta istantanea (biologica)
50 gr di salsa di pomodoro
1/2 cipolla
basilico fresco
sale q.b.
un pizzico di pepe nero
olio extra vergine d’oliva
Procedimento:
Per la polenta:
Portare a ebollizione 1 litro di acqua, aggiungere il sale e versare la farina a pioggia nella casseruola, mescolando con la frusta, in modo che non si formino grumi. Cuocere per circa 5 minuti a fiamma bassa, mescolando, finché la polenta sarà piuttosto soda. Versare subito negli degli stampini (da muffin). Pareggiandola con un spatola bagnata, poi lasciandola raffreddare completamente.
Per il sugo:
Affettare sottilmente la cipolla e farla rosolare in una pentola scaldata con dell’olio. Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungere la salsa di pomodoro, un po’ di acqua, il basilico, un pizzico di sale e pepe. Cuocere per circa 15 minuti.
Rimuovere la polenta dagli stampini e servire calda con il sugo.
Buon appetito!
~~
English version
Polenta with tomato sauce
Ingredients:
200 grams of flour for instant polenta (organic)
50 grams of tomato sauce
1/2 onion
basil
salt as needed
a pinch of black pepper
extra virgin olive oil
Directions:
For the polenta:
Bring 1 liter of water to a boil, add salt and pour the flour into the saucepan, stirring with a whisk so that no lumps are formed. Cook for about 5 minutes on low heat, stirring, until the polenta is rather firm. Immediately pour it into the molds (I used muffin molds). Even it with a wet spatula, and let it cool completely.
For the sauce:
Thinly slice the onion and caramelize it in a pan heated with oil. When the onion is softened, add the tomato sauce, a bit of water, basil, a pinch of salt and pepper. Cook for about 15 minutes.
Remove the polenta from the molds and serve warm with the sauce.
Buon appetito!