google.com, pub-1205142185266664 , DIRECT, f08c47fec0942fa0

Il Blog

Racconto italiano: La gatta sull’albero /A2

Italian Short Story: The cat on the tree, level A2

(English follows)

Questo racconto per il livello A2, chiamato “La gatta sull’albero”, è una storia di una gatta molto amata nella sua città per un motivo particolare.

Il PDF include il testo italiano e la traduzione in inglese, e inoltre le domande e le risposte di comprensione e il vocabolario. Buona lettura!
———————————————

Il racconto di questa lezione ha 5 fasi:

  1. Ascolta la storia senza il testo in italiano.
  2. Ascolta una seconda volta con il testo.
  3. Studia il vocabolario della storia.
  4. Rispondi alle domande di comprensione.
  5. Ascolta e ripeti la storia con più velocità.

    Ascoltare la storia senza il testo è importante per imparare i suoni e parlare automaticamente.

Metti un “mi piace” (un like) alla storia se vuoi altre storie come questa!

Ripeti questa lezione ogni giorno per una settimana.
La ripetizione è importante per parlare e pensare in italiano.


English version:

This new story for level A2, called “La gatta sull’albero”/ The cat on the tree”, It’s a story about a cat who is much loved in her city for a particular reason.

The PDF includes the Italian text and the English translation, as well as comprehension questions and answers and vocabulary. Enjoy!
———————————————

The short story in this lesson has 5 steps:

  1. Listen to the story without the text in Italian.
  2. Listen a second time with the text.
  3. Study the vocabulary in the story.
  4. Answer the comprehension questions.
  5. Listen and repeat the story at a faster pace.

Listening to the story without the text is important for learning sounds and speaking automatically.

Repeat this lesson every day for a week.
Repetition is important for speaking and thinking in Italian.

With constant repetition you don’t translate words and you don’t think about grammar.
If you repeat the same sentences out loud they become natural when you speak Italian.

Download the PDF of the story with the text and vocabulary

Like the story if you want more stories like this!

Download the PDF of the story with the text and vocabulary:

Racconto italiano: Le scale al nuovo anno /B2

Italian Short Story: The stairs to the new year, level B2

(English follows)

Questo racconto per il livello B2, chiamato “Le scale al nuovo anno”, è una storia sulla fine del’anno e le aspettative per il nuovo anno.

Il PDF include il testo italiano e la traduzione in inglese, e inoltre le domande e le risposte di comprensione e il vocabolario. Buona lettura!
———————————————

Il racconto di questa lezione ha 5 fasi:

  1. Ascolta la storia senza il testo in italiano.
  2. Ascolta una seconda volta con il testo.
  3. Studia il vocabolario della storia.
  4. Rispondi alle domande di comprensione.
  5. Ascolta e ripeti la storia con più velocità.

    Ascoltare la storia senza il testo è importante per imparare i suoni e parlare automaticamente.

Metti un “mi piace” (un like) alla storia se vuoi altre storie come questa!

Ripeti questa lezione ogni giorno per una settimana.
La ripetizione è importante per parlare e pensare in italiano.


English version:

This new story for level A2, called “”Le scale al nuovo anno/ The stairs to the new year”, is a story about the end of the year and expectations for the new year.

The PDF includes the Italian text and the English translation, as well as comprehension questions and answers and vocabulary. Enjoy!
———————————————

The short story in this lesson has 5 steps:

  1. Listen to the story without the text in Italian.
  2. Listen a second time with the text.
  3. Study the vocabulary in the story.
  4. Answer the comprehension questions.
  5. Listen and repeat the story at a faster pace.

Listening to the story without the text is important for learning sounds and speaking automatically.

Repeat this lesson every day for a week.
Repetition is important for speaking and thinking in Italian.

With constant repetition you don’t translate words and you don’t think about grammar.
If you repeat the same sentences out loud they become natural when you speak Italian.

Download the PDF of the story with the text and vocabulary

Like the story if you want more stories like this!

Download the PDF of the story with the text and vocabulary:

32 frasi ipotetiche del primo tipo in italiano

32 first-type hypothetical sentences in Italian


(English follows)

Quante volte durante la giornata iniziamo una frase con la parolina “se” per esprimere una ipotesi, una possibiltà, una realtà, una impossibiltà? Tante!

Per esempio:

“Se mangi troppi dolci, ti viene il mal di stomaco.”

Questa è una frase ipotetica del primo tipo della realtà che si costruisce con il presente indicativo + il presente indicativo ed esprime una ipotesi presentata come un fatto reale o plausibile.

In tutto ci sono 5 modi per formare una frase ipotetica del primo tipo della realtà.

Qualche esempio:

1. se + indicativo presente + indicativo presentese non mangi, hai fame;

2. se + indicativo presente + indicativo futuro se partiamo tardi, perderemo il treno;

3. se + indicativo futuro + indicativo futuro se verrai, ceneremo insieme.

4. se + indicativo passato + indicativo futurose hai portato il libro, lo leggerò.

5. se + indicativo presente + imperativo se avete sete, bevete!

Ci sono tre tipi di frasi ipotetiche oltre a quelle miste, ma ricordare quali verbi usare in ciascun caso rischia di diventare un gioco mnemonico poco pratico. La strategia migliore è di ricordare il suono attraverso la ripetizione orale.

Nel video potrai ascotare e ripetere 32 frasi ipotetiche del primo tipo.
Più le ripeti, più diventerà naturale formularle senza pensarci, in quanto svilupperai una memoria orale. Ti consiglio di ripeterle spesso e di esercitarti a scriverne altre nei commenti.


Scarica il PDF della lezione / Download the PDF of the lesson:

English version

How many times during the day do we start a sentence with the little word “if” to express a hypothesis, a possibility, a reality, an impossibility? Many!

For example:

“Se mangi troppi dolci, ti viene il mal di stomaco.”
(“If you eat to many sweets, you’ll get a stomach ache)

This is a hypothetical sentence of the first type of reality constructed with the present indicative + the present indicative and expresses a hypothesis presented as a real or plausible fact.

In total there are 5 ways to form a hypothetical sentence of the first type of reality.

Some examples:

1. se + indicativo presente + indicativo presentese non mangi, hai fame;

2. se + indicativo presente + indicativo futuro se partiamo tardi, perderemo il treno;

3. se + indicativo futuro + indicativo futuro se verrai, ceneremo insieme.

4. se + indicativo passato + indicativo futurose hai portato il libro, lo leggerò.

5. se + indicativo presente + imperativo se avete sete, bevete!

There are three types of hypothetical sentences in addition to mixed ones. Since remembering which verbs to use in each case risks becoming an impractical mnemonic game, the best strategy is to remember the sound with oral repetition.
In the video you will be able to listen to and repeat 32 first-type hypothetical sentences.
The more you repeat them, the more natural it will become to formulate them without thinking, as you will develop an oral memory. I recommend that you repeat them often and practice writing some in the comments.


Una rassegna: Cosa abbiamo studiato in italiano nel 2024?

A Review: What Did We Study in Italian in 2024?


All’inizio dell’anno mi piace sempre ripensare a quello appena finito attraverso le esperienze vissute: libri letti, gite rinvigorenti, pranzi gustati e condivisi,…

Ogni giorno nel mio piccolo diario visuale ho dipinto con i miei acquerelli metallici un ricordo del giorno trascorso e adesso è emozionante sfogliarlo e rivivere i miei 365 ricordi. Qui in basso ho incollato due pagine del mio diario che mi hanno particolarmente emozionato:

– Il 2 Febbraio, 2024 – Rocca di Bergamo – Museo Storico dell’Ottocento,
– il 3 Febbraio, 2024 -Bergamo, parco Sant’Agostino, 21 alberi con i nomi delle donne della Costituzione elette il 2 giugno 1946.

Una rassegna degli studi italiani compiuti fa lo stesso effetto. Per questo ho diviso in categorie alcuni argomenti che abbiamo studiato nel 2024.

Quale di questi argomenti ti è piaciuto maggiormente e quale vorresti continuare ad approfondire nel 2025?
Fammi sapere nei commenti e mi farebbe piacere sapere qual è il tuo ricordo piu bello del 2024.

At the beginning of the year I always like to think back to the one that’s just ended through the experiences lived: books read, invigorating trips, lunches enjoyed and shared,…

Every day in my little visual diary I painted with my metallic watercolors a memory of the day gone by and now it’s exciting to browse through it and relive my 365 memories. I have pasted two pages of my diary that particularly moved me:

– February 2, 2024 – Rocca di Bergamo – Museo Storico dell’Ottocento,
– February 3, 2024 – Bergamo, Parco Sant’Agostino, 21 trees with the names of the women of the Constitution elected on June 2, 1946.

A review of the Italian studies carried out has the same effect. For this reason I have divided into categories some topics that we studied in 2024.

Which of these topics did you like the most and which one would you like to continue to study in 2025?
Let me know in the comments and I’d love to hear what your fondest memory of 2024 is.

racconti italiani

Il ladro di cioccolata livello A1

Il treno dei sogni livello B1

La proprietaria avara livello A2

Le scale al nuovo anno livello A1


Pubblico racconti per i livelli B2/C1 sulla mia pagina Patreon.
Per 7 giorni avrai un accesso gratuito.

grammatica:

passato prossimo + 25 verbi riflessivi comuni

32 frasi ipotetiche del tipo 2

Il discorso diretto e indiretto

come si usa il verbo piacere

storia e cultura:

I massacri delle foibe

vocabolario:

6 significati del verbo trovare

60 verbi italiani per viaggiare #1

60 verbi italiani per viaggiare #2

Racconto italiano: Un giorno perfettamente imperfetto /A2

Italian Short Story: A Perfectly Imperfect Day, level A2

(English follows)

Questo nuovo racconto per il livello A2, chiamato “Un giorno perfettamente imperfetto”, è una storia che parla di come non sempre le cose non vanno secondo il nostro programma.

Il PDF include il testo italiano e la traduzione in inglese, e inoltre le domande e le risposte di comprensione e il vocabolario. Buona lettura!
———————————————

Il racconto di questa lezione ha 5 fasi:

  1. Ascolta la storia senza il testo in italiano.
  2. Ascolta una seconda volta con il testo.
  3. Studia il vocabolario della storia.
  4. Rispondi alle domande di comprensione.
  5. Ascolta e ripeti la storia con più velocità.

    Ascoltare la storia senza il testo è importante per imparare i suoni e parlare automaticamente.

Metti un “mi piace” (un like) alla storia se vuoi altre storie come questa!

Ripeti questa lezione ogni giorno per una settimana.
La ripetizione è importante per parlare e pensare in italiano.


English version:

This new story for level A2, called “Un Giorno Perfettamente Imperfetto/ A Perfectly Imperfect Day”, It’s a story about how things don’t always go according to our plans.

The PDF includes the Italian text and the English translation, as well as comprehension questions and answers and vocabulary. Enjoy!
———————————————

The short story in this lesson has 5 steps:

  1. Listen to the story without the text in Italian.
  2. Listen a second time with the text.
  3. Study the vocabulary in the story.
  4. Answer the comprehension questions.
  5. Listen and repeat the story at a faster pace.

Listening to the story without the text is important for learning sounds and speaking automatically.

Repeat this lesson every day for a week.
Repetition is important for speaking and thinking in Italian.

With constant repetition you don’t translate words and you don’t think about grammar.
If you repeat the same sentences out loud they become natural when you speak Italian.

Download the PDF of the story with the text and vocabulary

Like the story if you want more stories like this!

Download the PDF of the story with the text and vocabulary:

Racconto italiano: Le scale al nuovo anno /A1

Italian Short Story: The stairs to the new year, level A1

(English follows)

Questo nuovo racconto per il livello A1, chiamato “Le scale al nuovo anno”, è una storia sulla fine del’anno e le aspettative per il nuovo anno.

Il PDF include il testo italiano e la traduzione in inglese, e inoltre le domande e le risposte di comprensione e il vocabolario. Buona lettura!
———————————————

Il racconto di questa lezione ha 5 fasi:

  1. Ascolta la storia senza il testo in italiano.
  2. Ascolta una seconda volta con il testo.
  3. Studia il vocabolario della storia.
  4. Rispondi alle domande di comprensione.
  5. Ascolta e ripeti la storia con più velocità.

    Ascoltare la storia senza il testo è importante per imparare i suoni e parlare automaticamente.

Metti un “mi piace” (un like) alla storia se vuoi altre storie come questa!

Ripeti questa lezione ogni giorno per una settimana.
La ripetizione è importante per parlare e pensare in italiano.


English version:

This new story for level A2, called “”Le scale al nuovo anno/ The stairs to the new year”, is a story about the end of the year and expectations for the new year.

The PDF includes the Italian text and the English translation, as well as comprehension questions and answers and vocabulary. Enjoy!
———————————————

The short story in this lesson has 5 steps:

  1. Listen to the story without the text in Italian.
  2. Listen a second time with the text.
  3. Study the vocabulary in the story.
  4. Answer the comprehension questions.
  5. Listen and repeat the story at a faster pace.

Listening to the story without the text is important for learning sounds and speaking automatically.

Repeat this lesson every day for a week.
Repetition is important for speaking and thinking in Italian.

With constant repetition you don’t translate words and you don’t think about grammar.
If you repeat the same sentences out loud they become natural when you speak Italian.

Download the PDF of the story with the text and vocabulary

Like the story if you want more stories like this!

Download the PDF of the story with the text and vocabulary:

Esercizio di pronuncia italiana: 20 scioglilingua

20 ITALIAN TONGUE TWISTERS / SCIOGLILINGUA | Ascolta e Ripeti

Gli scioglilingua: aiutano a migliorare la dizione e a parlare fluentemente.
/
Tongue Twisters: help improve diction and speak fluently.

Ascolta e ripeti ciascun scioglilingua alle 2 velocità. Ripeti questo esercizio un paio di volte ogni settimana.
/
Listen and repeat each tongue twister at the 2 speeds. Repeat this exercise a couple of times every week.

20 Scioglilingua – 20 Tongue twisters:

Scarica il PDF del video / Download the PDF of the video:


You cannot copy content of this page