google.com, pub-1205142185266664 , DIRECT, f08c47fec0942fa0

Come si usa il gerundio

How to use the gerund in italian


(English follows)

Introduzione

Amando le lingue, e studiando la grammatica, trovo affascinante tutte le differenze e le similitudini. Cosa sto dicendo? Ah, solo che il gerundio ha delle regole in italiano che non ha in inglese per esempio! Stavo parlando di questo ad un’amico l’altro giorno e allora ne ho scritto una spiegazione semplice. Eccola e buono studio!

Il gerundio è un modo del verbo che a volte viene tradotto in italiano da un’altra lingua in modo errato. Spiego qui in modo chiaro e semplice come si usa in italiano.

Il gerundio esprime un’azione della frase dipendente in relazione al verbo della frase indipendente /principale. Il soggetto delle due frasi è uguale.

Esempio:
Leggendo (frase dipendente), ho imparato nuove parole. (frase indipendente)

Il gerundio ha 3 tipi di relazioni:

• causa
Cucinando a casa, mangio salutare.
(Dato che cucino a casa, mangio salutare)

• tempo
Andando al negozio, ho incontrato Sara.
(Mentre andavo al negozio, ho incontrato Sara)

• modo
Disegno usando le matite colorate.
(Disegno (in che modo?) con le matite colorate)

Forma

Per le 3 coniugazione si forma nel seguente modo:
-are -> -ando (parlando, lavorando,..)
-ere -> -endo
(scrivendo, mettendo,..)
-ire -> -endo
(partendo, dormendo,..)

Il gerundio ha 2 tempi:
tempo semplice (formato da una sola parola), che indica un’azione contemporanea a quella della frase principale.
presente: Maria, camminando con il cane, ha trovato un portafoglio.

tempo composto (formato da due parole), che indica un’azione anteriore (avvenuta prima) a quella della frase principale
passato: Maria, avendo camminando con il cane, ha fatto molta strada.

L’uso

Oltre a quelli visti finora, il gerundio si usa molto spesso preceduto dal verbo stare (all’indicativo presente o imperfetto) per indicare un’azione che è in svolgimento in questo momento. Questa forma è detta perifrastica:

sto mangiando, stiamo studiando, stavano salendo,…

Esercizio

Trasforma al gerundio presente le espressioni in neretto delle seguenti frasi.

1. Dato che vengo a piedi, mi mette le scarpe comode.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Mentre trasportava la scatola, l’ha fatta cadere .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. Mi diverto tanto, quando ballo.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. Mentre pensavamo alle vacanze, eravamo felici.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Troverai questa lezione nel formato PDF da scaricare insieme ad altri esercizi e le soluzioni.


(English)

Introduction

Loving languages, and studying grammar, I find all the differences and similarities fascinating. What am I saying? Oh, just that the gerund has rules in Italian that it doesn’t have in English for example! I was talking about this to a friend the other day and so I wrote a simple explanation. Here it is, and happy studying!

The gerund is a verb form that is sometimes translated incorrectly into Italian from another language. I’ll explain here clearly and simply how it is used in Italian.

The gerund expresses an action of the dependent clause in relation to the verb of the independent/main clause. The subject of the two sentences is the same.

Example:
Leggendo (dependent clause), ho imparato nuove parole. (independent clause)

The gerund has 3 types of relations:

• cause
Cucinando a casa, mangio salutare.
(Because I cook at home, I eat healthy)

• time
Andando al negozio, ho incontrato Sara.
(As I was going to the store, I met Sara)

• mode
Disegno usando le matite colorate.
(I draw (how?) with colored pencils)

Form

For the 3 conjugations it’s formed in the following way:
-are -> -ando (parlando, lavorando,..)
-ere -> -endo (scrivendo, mettendo,..)
-ire -> -endo (partendo, dormendo,..)

The gerund has 2 tenses:
simple tense (consisting of a single word), which indicates an action that is contemporary with that of the main sentence.
present: Maria, camminando con il cane, ha trovato un portafoglio.

composed tense (formed by two words), which indicates an action prior to (happened before) that of the main sentence
past: Maria, avendo camminando con il cane, ha fatto molta strada.

Use

In addition to those seen so far, the gerund is very often used preceded by the verb stare (in the present or imperfect indicative) to indicate an action that is in progress at this moment. This form is called perifrastica:

sto mangiando, stiamo studiando, stavano salendo,…

Esercise

Change the expressions in bold in the following sentences into the present gerund.

1. Dato che vengo a piedi, mi mette le scarpe comode.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Mentre trasportava la scatola, l’ha fatta cadere .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. Mi diverto tanto, quando ballo.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. Mentre pensavamo alle vacanze, eravamo felici.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

You will find this lesson in PDF format to download along with other exercises and solutions.

32 frasi ipotetiche del primo tipo in italiano

32 first-type hypothetical sentences in Italian


(English follows)

Quante volte durante la giornata iniziamo una frase con la parolina “se” per esprimere una ipotesi, una possibiltà, una realtà, una impossibiltà? Tante!

Per esempio:

“Se mangi troppi dolci, ti viene il mal di stomaco.”

Questa è una frase ipotetica del primo tipo della realtà che si costruisce con il presente indicativo + il presente indicativo ed esprime una ipotesi presentata come un fatto reale o plausibile.

In tutto ci sono 5 modi per formare una frase ipotetica del primo tipo della realtà.

Qualche esempio:

1. se + indicativo presente + indicativo presentese non mangi, hai fame;

2. se + indicativo presente + indicativo futuro se partiamo tardi, perderemo il treno;

3. se + indicativo futuro + indicativo futuro se verrai, ceneremo insieme.

4. se + indicativo passato + indicativo futurose hai portato il libro, lo leggerò.

5. se + indicativo presente + imperativo se avete sete, bevete!

Ci sono tre tipi di frasi ipotetiche oltre a quelle miste, ma ricordare quali verbi usare in ciascun caso rischia di diventare un gioco mnemonico poco pratico. La strategia migliore è di ricordare il suono attraverso la ripetizione orale.

Nel video potrai ascotare e ripetere 32 frasi ipotetiche del primo tipo.
Più le ripeti, più diventerà naturale formularle senza pensarci, in quanto svilupperai una memoria orale. Ti consiglio di ripeterle spesso e di esercitarti a scriverne altre nei commenti.


Scarica il PDF della lezione / Download the PDF of the lesson:

English version

How many times during the day do we start a sentence with the little word “if” to express a hypothesis, a possibility, a reality, an impossibility? Many!

For example:

“Se mangi troppi dolci, ti viene il mal di stomaco.”
(“If you eat to many sweets, you’ll get a stomach ache)

This is a hypothetical sentence of the first type of reality constructed with the present indicative + the present indicative and expresses a hypothesis presented as a real or plausible fact.

In total there are 5 ways to form a hypothetical sentence of the first type of reality.

Some examples:

1. se + indicativo presente + indicativo presentese non mangi, hai fame;

2. se + indicativo presente + indicativo futuro se partiamo tardi, perderemo il treno;

3. se + indicativo futuro + indicativo futuro se verrai, ceneremo insieme.

4. se + indicativo passato + indicativo futurose hai portato il libro, lo leggerò.

5. se + indicativo presente + imperativo se avete sete, bevete!

There are three types of hypothetical sentences in addition to mixed ones. Since remembering which verbs to use in each case risks becoming an impractical mnemonic game, the best strategy is to remember the sound with oral repetition.
In the video you will be able to listen to and repeat 32 first-type hypothetical sentences.
The more you repeat them, the more natural it will become to formulate them without thinking, as you will develop an oral memory. I recommend that you repeat them often and practice writing some in the comments.


Una rassegna: Cosa abbiamo studiato in italiano nel 2024?

A Review: What Did We Study in Italian in 2024?


All’inizio dell’anno mi piace sempre ripensare a quello appena finito attraverso le esperienze vissute: libri letti, gite rinvigorenti, pranzi gustati e condivisi,…

Ogni giorno nel mio piccolo diario visuale ho dipinto con i miei acquerelli metallici un ricordo del giorno trascorso e adesso è emozionante sfogliarlo e rivivere i miei 365 ricordi. Qui in basso ho incollato due pagine del mio diario che mi hanno particolarmente emozionato:

– Il 2 Febbraio, 2024 – Rocca di Bergamo – Museo Storico dell’Ottocento,
– il 3 Febbraio, 2024 -Bergamo, parco Sant’Agostino, 21 alberi con i nomi delle donne della Costituzione elette il 2 giugno 1946.

Una rassegna degli studi italiani compiuti fa lo stesso effetto. Per questo ho diviso in categorie alcuni argomenti che abbiamo studiato nel 2024.

Quale di questi argomenti ti è piaciuto maggiormente e quale vorresti continuare ad approfondire nel 2025?
Fammi sapere nei commenti e mi farebbe piacere sapere qual è il tuo ricordo piu bello del 2024.

At the beginning of the year I always like to think back to the one that’s just ended through the experiences lived: books read, invigorating trips, lunches enjoyed and shared,…

Every day in my little visual diary I painted with my metallic watercolors a memory of the day gone by and now it’s exciting to browse through it and relive my 365 memories. I have pasted two pages of my diary that particularly moved me:

– February 2, 2024 – Rocca di Bergamo – Museo Storico dell’Ottocento,
– February 3, 2024 – Bergamo, Parco Sant’Agostino, 21 trees with the names of the women of the Constitution elected on June 2, 1946.

A review of the Italian studies carried out has the same effect. For this reason I have divided into categories some topics that we studied in 2024.

Which of these topics did you like the most and which one would you like to continue to study in 2025?
Let me know in the comments and I’d love to hear what your fondest memory of 2024 is.

racconti italiani

Il ladro di cioccolata livello A1

Il treno dei sogni livello B1

La proprietaria avara livello A2

Le scale al nuovo anno livello A1


Pubblico racconti per i livelli B2/C1 sulla mia pagina Patreon.
Per 7 giorni avrai un accesso gratuito.

grammatica:

passato prossimo + 25 verbi riflessivi comuni

32 frasi ipotetiche del tipo 2

Il discorso diretto e indiretto

come si usa il verbo piacere

storia e cultura:

I massacri delle foibe

vocabolario:

6 significati del verbo trovare

60 verbi italiani per viaggiare #1

60 verbi italiani per viaggiare #2

Esercizio di pronuncia italiana: 20 scioglilingua

20 ITALIAN TONGUE TWISTERS / SCIOGLILINGUA | Ascolta e Ripeti

Gli scioglilingua: aiutano a migliorare la dizione e a parlare fluentemente.
/
Tongue Twisters: help improve diction and speak fluently.

Ascolta e ripeti ciascun scioglilingua alle 2 velocità. Ripeti questo esercizio un paio di volte ogni settimana.
/
Listen and repeat each tongue twister at the 2 speeds. Repeat this exercise a couple of times every week.

20 Scioglilingua – 20 Tongue twisters:

Scarica il PDF del video / Download the PDF of the video:


32 frasi ipotetiche del secondo tipo in italiano

32 second-type hypothetical sentences in Italian

(English follows)

Alcuni pensano che il congiuntivo abbia i giorni contati. Tuttavia, lo studio del congiuntivo e del condizionale aiuta a formulare in italiano delle frasi e dei concetti i più complessi.
Per esempio:
“Se studiassi il congiuntivo imperfetto, farei delle frasi ipotetiche del secondo tipo.”
Questa è una frase ipotetica del secondo tipo che si costruisce con il congiuntivo imperfetto e con il condizionale presente. Ci sono tre tipi di frasi ipotetiche oltre a quelle miste. Siccome ricordare quali verbi usare in ciascun caso rischia di diventare un gioco mnemonico poco pratico, la strategia migliore è di ricordarne il suono e la modulazione con la ripetizione orale.
Nel video potrai ascotare e ripetere 32 frasi ipotetiche del secondo tipo.
Più le ripeti, più diventerà naturale formularle senza pensarci, in quanto svilupperai una memoria orale. Ti consiglio di ripeterle spesso e di esercitarti a scriverne altre nei commenti.


Scarica il PDF della lezione / Download the PDF of the lesson:


Some people think that the subjunctive has its days numbered. However, studying the subjunctive and the conditional helps to formulate more complex sentences and concepts in Italian.
For example:
“Se studiassi il congiuntivo imperfetto, farei delle frasi ipotetiche del secondo tipo.”
(“If I studied the imperfect subjunctive, I would make second-type hypothetical sentences.”)
This is a second-type hypothetical sentence that is constructed with the imperfect subjunctive and the present conditional. There are three types of hypothetical sentences in addition to mixed ones. Since remembering which verbs to use in each case risks becoming an impractical mnemonic game, the best strategy is to remember the sound and modulation with oral repetition.
In the video you will be able to listen to and repeat 32 second-type hypothetical sentences.
The more you repeat them, the more natural it will become to formulate them without thinking, as you will develop an oral memory. I recommend that you repeat them often and practice writing some in the comments.

25 verbi riflessivi in italiano

25 reflexive verbs in Italian

25 verbi riflessivi comuni al passato prossimo per non dimenticare quale ausiliare usare….sempre lo stesso: ESSERE!
Latini dicevano che, “repetita iuvant”, ripetere le cose giova, fa bene. Infatti a scuola i professori ce lo ripetevano spesso. Quando si studia non bisogna fermarsi a capire e poi passare subito al prossimo argomento. Per quanto riguarda lo studio delle lingue, ripetere giova soprattutto oralmente.

25 reflexive verbs in passato prossimo to not forget which auxiliary ti use…always the same one: ESSERE! The Latins used to say that, “repetita iuvant”, repeating things is
beneficial, it does good. In fact, at school, teachers often repeated it
to us. When studying, you should not stop to understand
and then immediately move on to the next topic. As far as studying
languages ​​is concerned, repetition is especially beneficial orally.


Scarica il PDF della lezione / Download the PDF of the lesson:

60 verbi italiani per viaggiare  #2

60 Italian verbs for travel #2

Questi 60 verbi sono fondamentali per viaggiare. Sono strumenti utili per comunicare bene.

Ecco in questo video i primi 3o verbi della lista dei 60 verbi italiani per viaggiare in Italia. Ascolta e ripeti i verbi e le frasi molte volte ad alta voce.

Scarica il PDF per avere la lista sempre con te mentre studi e viaggi.

Puoi guadare la PRIMA PARTE qui
(you can watch the first part here)


RIPETI DI NUOVO LA PRIMA PARTE: / repeat the first part again:

You cannot copy content of this page